Il Capo dello Stato si pone interrogativi e preoccupazioni. E lo fa attraverso il sito del Quirinale.
“Ho finora sempre preso imparzialmente atto della convinzione espressa dal governo e dai rappresentanti dei gruppi parlamentari che lo sostengono circa la solidità della maggioranza che attraverso reiterati voti di fiducia ha confermato il suo appoggio all’attuale esecutivo – dice Napolitano – Ma la mancata approvazione, da parte della Camera, dell’articolo 1 del Rendiconto Generale dell’Amministrazione dello Stato, e, negli ultimi tempi, l’innegabile manifestarsi di acute tensioni in seno al governo e alla coalizione, con le conseguenti incertezze nell’adozione di decisioni dovute o annunciate, suscitano interrogativi e preoccupazioni i cui riflessi istituzionali non possono sfuggire”.
“La questione che si pone – si legge ancora nella dichiarazione del Capo dello Stato – è se la maggioranza di governo ricompostasi nel giugno scorso con l’apporto di un nuovo gruppo sia in grado di operare con la costante coesione necessaria per garantire adempimenti imprescindibili come l’insieme delle decisioni di bilancio e soluzioni adeguate per i problemi più urgenti del paese, anche in rapporto agli impegni e obblighi europei. E’ ai soggetti che ne sono costituzionalmente responsabili, Presidente del Consiglio e Parlamento, che spetta una risposta credibile”.
Dopo le dichiarazioni di Napolitano rimane solo una certezza : che piaccia o no non esiste un governo possibile composto da una opposizione che non ha né capo né coda.
E questo con buona pace degli anti B che fanno di tutto e di più per affossare l’Italia.
Dopo le dichiarazioni di Napolitano rimane solo una certezza : che piaccia o no non esiste un governo possibile composto da una opposizione che non ha né capo né coda.
E questo con buona pace degli anti B che fanno di tutto e di più per affossare l’Italia.