Category: L'EDITORIALE di Luigi Cignoni

Il voto degli Italiani e la crisi del nostro Pil

Con le elezioni in pieno svolgimento e con il rischio che l’assenteismo (forse sarà avvertito meno in quelle città o nei capoluoghi di Provincia in cui si esprime la preferenza per il...

Le incongruenze della politica italiana

 Risuonano ancora nelle orecchie le parole pronunciate da Papa Benedetto XVI, durante l’incontro con i bambini dell'Opera missionaria. Con lo stile della sua oratoria che lo contraddistingue nettamente dal suo predecessore e...

Cambierà gli equilibri il voto dei ragazzi del Millennio alle Europee?

Il 6 giugno sarà una data importante, da quando esiste il Parlamento di Strasburgo: alle urne saranno chiamati per la prima volta circa 31 milioni di Millennials, come sono stati chiamati in...

La sfida alla violenza viene da Nazareth

Un mondo di violenza. Sembra che la forza fisica sull’altro simile sia la prerogativa dei nostri tempi; ulteriore dimostrazione l’abbiamo riscontrata nelle ultime notizie che ci sono arrivate sul tavolo dalle...

L’informazione da riformare perché troppo invasiva

Che l’uomo pubblico si debba aspettare un sempre più ridotto raggio d’azione, è uno degli assiomi che presiedono all’arte della Politica in Italia, nel bene e nel male. Quando uno decide di...

Se l’Italia non pensa al clima, perché non ha assicurazione contro calamità?

Quali decisioni sono state assunte dall'Italia dopo il G8 sull’ambiente che si è tenuto a Siracusa? Quale eco abbiamo sentito o letto sui mass media? Poco o punto. Ma a qualcosa è servito...

Alta la tensione sull’influenza suina, ma in Ue nessun contagio

E’ scoppiata come una bomba nelle ultime ore, con una deflagrazione che ha dello sconcerto, a dimostrazione del fatto come la nostra attenzione sui casi che si sviluppano e si registrano dall’altra...

La notte della Ragione

A sentire le accuse che le sono state rivolte, c’è davvero da preoccuparsi.  Ma soprattutto stando  agli ultimi aggiornamenti che vedrebbero lei a un passo dalla forca, la nostra preoccupazione (nostra, cioè...
Follow us
0FansLike
3,912FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
Most Popular