Category: SALUTE

Correggere cataratta, presbiopia e astigmatismo in un unico intervento

Ivrea, 21 marzo 2025 - Il Dott. Alberto Bellone, oculista con oltre due decenni di esperienza in chirurgia oculistica, ha realizzato oggi un intervento pionieristico presso la clinica Aurora di Ivrea, impiantando...

I PFAS MODIFICANO I LIVELLI DI CALCIO NEL CORPO

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'Università di Padova e dall'Ospedale di Vicenza, grazie ad un finanziamento regionale dal Consorzio per la Ricerca Sanitaria (CORIS) della Regione Veneto, ha messo in luce...

Axiante indica quali tecnologie di marketing sfruttare per creare fiducia nei clienti

Quali tecnologie di marketing sfruttare per creare fiducia nei clienti di Antonio D’Agata, Partner e Director Strategic Accounts di Axiante Le aziende operano in mercati sempre più competitivi e ricchi di alternative, dove conquistare...

Il mattino è il momento ideale per un caffè. E il cuore ci guadagna

AGI - Se c'è un'ora buona per bersi un caffè è certamente il mattino. Uno studio, pubblicato sull'European Heart Journal, condotto da ricercatori della Tulane University, Stati Uniti, sembra dimostrare che coloro...

Salute, Mirone (Urologo): ”Meno 400mila nascite in Italia, per il 50% imputabili alla salute maschile”

"Si registrano 400mila nascite in meno in Italia ogni anno, e di queste il 50% è attribuibile alla componente maschile, in particolare a un liquido seminale non 'valido'. Mentre in passato c'era...

Il rischio nel bere troppe bevande zuccherate

AGI - Un nuovo studio condotto dai ricercatori della Gerald J. and Dorothy R. Friedman School of Nutrition Science and Policy della Tufts University , pubblicato su Nature Medicine, stima che ogni...

La sindrome da rientro post-feste, i consigli per superarla

AGI - Gli effetti non sono certo "drammatici" come quelli conseguenti alle più ferie estive, tuttavia anche le piccole pause durante le festività natalizie sono sufficienti a generare nell'organismo un disadattamento: il...

I cani sanno riconoscere i loro padroni in base alla voce

I - I ricercatori del Dipartimento di etologia dell’ELTE , Ungheria, hanno progettato un esperimento per verificare se i cani possono riconoscere i loro proprietari in base al parlato preregistrato. I risultati...
Follow us
0FansLike
3,912FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
Most Popular