Esplora il significato del termine: L’8 marzo 1977 il Parlamento cancellò la festa della Repubblica «per esigenze di risparmio». Solo nel 2001, su impulso di Carlo Azeglio Ciampi, il compleanno laico dell’Italia fu riabilitato. In via definitiva stavolta, dopo certi intermittenti, ma effimeri, recuperi.L’8 marzo 1977 il Parlamento cancellò la festa della Repubblica «per esigenze di risparmio». Solo nel 2001, su impulso di Carlo Azeglio Ciampi, il compleanno laico dell’Italia fu riabilitato. In via definitiva stavolta, dopo certi intermittenti, ma effimeri, recuperi.