Verso il laser ‘perfetto’. E ‘morbido’

0
661

Londra – La Società italiana di fisica, in occasione del 98esimo convegno nazionale che si è appena concluso a Napoli, ha assegnato a Miriam Serena Vitiello, giovane ricercatrice del Dipartimento di scienze fisiche e tecnologie della materia del Consiglio nazionale delle ricerche, il premio ‘Sergio Panizza’ dedicato all’eccellenza nel campo della fotonica e optoelettronica. La Vitiello si è aggiudicata il riconoscimento, prima donna a riceverlo, per le sue ricerche su sorgenti laser a semiconduttore e rivelatori nano-elettronici ad alta frequenza che, secondo la motivazione della giuria, “hanno aperto nuove frontiere nell’innovazione della fotonica Terahertz”.

“La radiazione elettromagnetica nelle frequenze Terahertz, ovvero 1 milione di milioni di oscillazioni al secondo, tra le microonde e l’infrarosso, può essere impiegata per una sorta di spettroscopia ‘morbida’”, afferma la ricercatrice. “A simili frequenze, infatti, la radiazione è completamente sicura dal punto di vista della salute e al tempo stesso è in grado di penetrare materiali che sarebbero opachi alla luce come carta, plastica e altri. Per questo se ne possono prevedere applicazioni legate ai controlli di sicurezza, come la rivelazione di esplosivi e agenti bio-chimici, il monitoraggio di processi industriali oppure, in ambiti bio-medicali, per la diagnostica del Dna e i controlli non invasivi nei processi farmaceutici”.

Gli studi effettuati dai ricercatori dell’Istituto nazionale di ottica (Ino) e Istituto di nanoscienze (Nest) del Cnr, in una collaborazione con il Dipartimento di fisica e astronomia e il Lens dell’Università di Firenze e la Scuola normale superiore di Pisa, “hanno dimostrato che i laser a cascata quantica nel THz sono, tra tutti i laser a semiconduttore, quelli che maggiormente si avvicinano al concetto ‘ideale’ del laser come emettitore di radiazione tutta di ‘un unico colore’, ovvero alla stessa lunghezza d’onda”, prosegue Saverio Bartalini, ricercatore Ino-Cnr e coautore delle ricerche, “e su questa caratteristica è ora possibile ottenere un assoluto controllo, estendendo per la prima volta anche a questo intervallo di frequenze il concetto di ‘pettine di frequenze’ che portò al Nobel per la Fisica nel 2005 Theodor Hänsch e J. Hall”.

I risultati di queste ricerche sono stati pubblicati sulle prestigiose riviste Nature Photonics e Nature Communications. “La realizzazione di misure con sensibilità senza precedenti e il controllo assoluto del laser ottenuti grazie alle ricerche effettuate”, conclude il direttore dell’Ino-Cnr e coautore, Paolo De Natale, “consentiranno di progettare dispositivi completamente nuovi con importanti ricadute in settori strategici”.

Articolo precedenteLa prima presa di posizione sull’IMU da parte di un piccolo comune italiano.
Prossimo articoloIntercettazioni Quirinale, udienza pubblica il 4 dicembre

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here