Nel corso della sua carriera la dott.ssa Fiorucci ha ottenuto successi in molteplici settori, in particolare nel campo dell’arte, della moda, dell’impegno sociale e dell’imprenditoria.
Nel periodo durante il quale è stata alla guida della Cesare Fiorucci S.p.a. , impresa leader nel settore alimentare, consolida il primato dell’azienda in Italia e ne cura l’espansione oltre i confini nazionali. E’ stata poi co-fondatrice e presidente onoraria di ANIMA, un associazione romana no-profit la cui vocazione è diffondere la cultura della responsabilità sociale d’impresa e della sostenibilità, sul piano economico, sociale e ambientale; e fondatrice di Alta Roma Fashion Week, evento annuale promotore dell’alta Moda italiana nella capitale, di cui è stata presidente fino al 2009.
Grande collezionista e sostenitrice delle arti, Nicoletta Fiorucci riveste innumerevoli ruoli nel campo culturale. Nel 2010 fonda, insieme a Milovan Farronato, il Fiorucci Art Trust , piattaforma con sede a Londra per la promozione dell’arte contemporanea a livello internazionale.
Sostiene finanziariamente numerose istituzioni culturali nel Regno Unito, in Italia e nel mondo tra le quali le Serpentine Galleries, Gasworks e il Nuovo Museo del Design nella capitale britannica, oltre che il Castello di Rivoli in Italia ed Triangle Network, una rete internazionale di creativi e organizzazioni specializzate per lo sviluppo professionale di artisti nel mondo.
E’ altresì membro permanente della Kunsthalle Basel e del gruppo International Friends of Documenta. Fa anche parte della giuria del MASS Alexandria, ed ha sostenuto finanziariamente il Padiglione Italia alla 57esima edizione della Biennale di Venezia.