Nel villaggio di Mathyakani, situato in Kenya, le locuste hanno praticamente distrutto l’agricoltura, che in quelle zone rappresenta uno degli elementi primari per la vita dell’uomo. Dal dicembre 2019 gli agricoltori sono alle prese con un vero e proprio dimezzamento del loro raccolto, senza considerare i problemi sanitari e ambientali emergenti.
Gli sciami di locuste che si sono presentati nell’ultimo periodo rientrano pienamente tra i peggiori visti in Kenya negli ultimi 70 anni e alcuni esperti sottolineano come nel corso del tempo siano destinati a diventare sempre più grandi e numerosi. Le locuste sono state definite più volte dagli abitanti del luogo come i parassiti più devastanti del deserto.
Durante la fase in cui si formano dei veri e propri sciami di locuste, gli insetti sono in grado di moltiplicarsi di 20 volte nel giro di soli 3 mesi, in modo da raggiungere una densità di 80 milioni per chilometro quadrato. Uno sciame di 80 milioni di locuste arriva a consumare in un solo giorno l’equivalente di ciò che mangiano 35mila persone.
Kenya, Etiopia, Uganda, Somalia, Eritrea, India, Pakistan, Iran, Yemen, Oman e Arabia Saudita risultano essere i luoghi più colpiti dagli ormai immensi sciami di locuste che minacciano da anni la sopravvivenza di questi popoli. Nel villaggio di Mathyakani, che si estende per circa 50 kmq e ospita circa 10.000 persone, gli sciami di locuste hanno distrutto prodotti agricoli dal valore inestimabile che dovevano essere raccolti a luglio.
Nel medesimo villaggio la vegetazione che cresce ai margini della sua fattoria è stata impoverita dalle locuste per via del cibo insufficiente per nutrire il bestiame, con gli animali che sono stati trasferiti in un villaggio vicino. Nel febbraio 2020, i media locali hanno riferito che uno sciame che copre 2.400 kmq è stato avvistato nel nord del Kenya e in questo caso sarebbe il più grande mai registrato.
L’invasione ha messo a dura prova la salute mentale nel villaggio di Mathyakani. Per più di una settimana durante l’infestazione non era possibile andare a scuola, poiché i ragazzi sono stati costretti a rimanere a casa per aiutare i loro genitori a combattere lo sciame che era atterrato nella loro fattoria. All’inizio gli adulti usavano gli strumenti immediatamente disponibili per spazzare via le locuste e accendevano fuochi bruciando pneumatici dei veicoli.
Un ulteriore aumento di locuste metterebbe tra i 5 ei 25 milioni di persone a rischio di grave carenza di cibo in Africa orientale. A metà febbraio, il governo del Kenya ha annunciato che stava concentrando le sue misure di intervento nelle aree fortemente infestate dalle locuste nel nord.
Il Kenya è stato uno dei nove beneficiari di una sovvenzione di 1,5 milioni di dollari per lo sviluppo in aprile dalla Banca africana, con l’intento di aiutare l’Est e il Corno d’Africa a combattere le invasioni di locuste. A maggio, la Banca mondiale ha distribuito un ulteriore finanziamento di 43 milioni di sterline per aiutare 70.000 famiglie pastorali e 20.000 agricoltori in Kenya a riprendersi dall’invasione delle locuste.
Un modo in cui questo finanziamento potrebbe essere utilizzato per aiutare gli agricoltori è dotarli di tecnologia in modo che possano combattere le nuove infestazioni. La prima linea di difesa sono gli insetticidi chimici, ma durante il Covid-19, questa protezione è stata resa difficile o, in alcuni luoghi, impossibile a causa dell’interruzione della catena di approvvigionamento chimico.
Le alternative includono l’uso di droni e griglie metalliche elettrificate per controllare gli sciami di locuste. I droni possono essere guidati per volare abbastanza bassi da spruzzare sostanze chimiche e fare sorveglianza, senza la necessità di aerei più grandi con piloti a bordo. Le reti elettriche possono essere trascinate sui campi per generare vibrazioni e spaventare le locuste.
Un’altra opzione è quella di utilizzare “pesticidi biologici”, a base del fungo Metarhizium acridum che infetta e uccide le locuste. Si ritiene che i pesticidi a base di funghi siano dannosi per categorie di specie molto più ristrette rispetto ai pesticidi convenzionali, comportando di conseguenza meno rischi per l’ambiente e le persone.
Gli sciami di locuste di solito si verificano quando una siccità prolungata è seguita da forti piogge e proprio a questo proposito le stazioni meteorologiche remote potrebbero aiutare a raccogliere dati che rivelano tali variazioni, in modo da fornire agli agricoltori il tempo necessario per iniziare a proteggersi e organizzarsi nel contrastare le invasioni con largo anticipo.