Zanzara coreana, l’esperto: “Abituiamoci a nuovi insetti e malattie”

0
679

“Dobbiamo abituarci a nuovi insetti e malattie a essi collegati. E’ un ulteriore segno dei cambiamenti climatici e dell’aumento della mobilità di uomini e merci”. Così Francesco Castelli, professore di malattie infettive all’Università di Brescia, contattato da LaPresse. La zanzara coreana “crea allerta, perché potenzialmente la classe medica dovrà essere sempre più preparata a riconoscere nuove patologie che un tempo non c’erano e adesso vengono veicolate da vettori nuovi”, evidenzia l’esperto della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit). (www.lapresse.it)

Articolo precedenteRende, lunedì la presentazione della Consulta per le Pari Opportunità e i Diritti Umani
Prossimo articoloGp Messico: vince Verstappen, quinto Leclerc

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here